ultimora

>> Moglie incarcerata per aver abusato del marito "notte dopo notte" durante 19 anni di matrimonio  >> Ecco il Tennis in TV e STREAMING  >> Ecco lo sport da vedere   >> Le rane nere di Chernobyl: ecco come è cambiato il colore degli anfibi a causa delle radiazioni nucleari  >> Sei ucraino e vieni in Italia come rifugiato? Per te 300€ al mese + 150 per ogni figlio minorenne, già spesi oltre 11.000.000 di Euro!  >> Fall Guys diventerà free-to-play; puoi giocarci gratuitamente su PS4, PC, Switch e Xbox   >> Ho 25 anni, guadagno € 4.000 al mese e ne risparmio 3.000. Dove posso investire per non dover più lavorare il più presto possibile?  >> Qual è stata la cosa più assurda mai fatta da un atleta?  >> Vi piacerebbe tornare alla Lira?  >> Massimo Ranieri: le sue condizioni dopo la caduta dal palco    undefined

News

I modelli più attesi del 2020 di auto elettriche



Nel corso del prossimo anno ci sarà finalmente una vera offerta di auto elettriche, con modelli dal prezzo più ragionevole. Ecco cinque modelli di EV che arriveranno in concessionaria nei prossimi dodici mesi.
VOLKSWAGEN ID.3



Cominciamo da quella che è probabilmente l'auto elettrica più attesa tra tutte: la nuova Volkswagen ID.3. Arriverà nella seconda metà del 2020 e ad essere consegnate per prime saranno le ID.3 First Edition già preordinate online. Con tre tagli di batteria (45, 58 e 77 kWh) offrirà una autonomia tra i 330 e i 550 chilometri. Ma, soprattutto, mostrerà al mondo cosa intende Volkswagen quando parla di auto elettrica di massa. Prezzi a partire da 30.000 euro per la versione base con batteria meno capiente.




Inizialmente preannunciata per il 2021-22, Tesla Model Y arriverà nella seconda metà del 2020. Il prezzo partirà da 58.000 euro

TESLA MODEL Y

La Tesla Y sarà la versione crossover della Model 3. Inizialmente preannunciata per il 2021-22, tutti gli indizi lasciano pensare che arriverà sul mercato già nella seconda metà del 2020 per sfidare una concorrenza sempre più agguerrita. Il prezzo partirà da 58.000 euro, per la versione con il solo motore posteriore e autonomia dichiarata di 540 chilometri. Per la versione Performance Dual Motor si dovranno spendere almeno 71.000 euro. Tutti i prezzi sono Autopilot escluso: si paga a parte 6.700 euro.


La Ford Mustang Mach-E, il primo Suv elettrico dell'ovale blu, avrà un motore da 255 cavalli con autonomia dichiarata di 370 chilometri, ad un prezzo di partenza di 40.000 euro

About news

This is a short description in the author block about the author. You edit it by entering text in the "Biographical Info" field in the user admin panel.
    Blogger Comment
    Facebook Comment

0 commenti:

Posta un commento